Secondo Unhcr più della metà dei profughi arrivati in Europa dal Mar Mediterraneo proviene da Siria e Eritrea.
Nel nostro Paese nel 2014 sono arrivati più di 170 mila profughi,di cui 40 mila siriani, e più di 33 mila eritrei secondo i dati di Frontex.
Numeri triplicati rispetto all’anno scorso. A marzo del 2015 invece i siriani non erano più tra i primi tre gruppi di provenienza dei profughi. Al primo posto ci sono migranti dal Gambia, poi da Somalia e Senegal.
Per chi non volesse semplicemente limitarsi a sparare a zero sui "clandestini", ma tentasse di capire perchè, ecco una rapida rassegna stampa - rigorosamente bipartisan - sulla situazione di quesi paesi. E dopo aver letto, cominciate a riflettere ...
http://lepersoneeladignita.corriere.it/2015/07/22/gambia-la-fuga-di-massa-dal-paese-dove-regna-il-terrore/
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_civile_in_Somalia
http://www.ilgiornale.it/news/mondo/lorrore-inarrestabile-somalia-deriva-1152098.html
http://www.thepostinternazionale.it/mondo/senegal/il-viaggio-di-un-immigrato
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-06-16/perche-tutti-scappano-dall-eritrea-131314.shtml?uuid=ACjrFSB
http://www.lastampa.it/2015/07/23/esteri/la-siria-il-paese-pi-pericoloso
Nessun commento:
Posta un commento